Il Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra è una competizione culinaria itinerante alla scoperta delle ricette più innovative e creative a base di merluzzo salato o essiccato, ideate dai più importanti Chef del Triveneto (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige). In ciascuna serata è richiesta ad ogni Ristorante aderente alla manifestazione la preparazione di tre piatti: antipasto, primo e secondo, di cui due con stoccafisso e uno con baccalà.
La Tagliapietra e Figli Srl ha istituito dal 2010, data d’inizio del Festival Triveneto del Baccalà, il “Trofeo Tagliapietra” che verrà consegnato durante il Galà Finale, allo Chef che ha presentato la migliore ricetta a base di baccalà o stoccafisso (della specie Gadus morhua o Gadus macrocephalus) e sarà custodito per un anno nel suo ristorante. Allo Chef vincitore, oltre al Trofeo, verrà offerto un viaggio per due persone in Norvegia, alle isole Lofoten, patria dello stoccafisso.
Fino al 20 novembre 2017, data ultima delle cene in calendario al Festival, i giudici saranno i clienti che parteciperanno alle serate e potranno votare la ricetta a loro più gradita tra le tre in concorso. In seguito, la Segreteria del Festival, sulla base delle votazioni dei clienti, indicherà al Comitato Esecutivo la ricetta della serata scelta per la selezione provinciale. Successivamente, il Comitato Esecutivo indicherà il Ristorante che parteciperà alla preselezione regionale dalla quale usciranno i sei Ristoranti che con i loro piatti parteciperanno al Galà Finale.
Simbolo di innovazione e creatività, il Trofeo Tagliapietra premia lo Chef che ha presentato al Festival Triveneto del Baccalà la migliore ricetta a base di baccalà o stoccafisso. Il Trofeo verrà consegnato durante il Galà Finale che, per l’ottava edizione, si svolgerà in una location d’eccezione a San Bonifacio (Verona), lunedì 4 dicembre 2017.
Durante il Galà Finale si assisterà alla sfida degli chef che presenteranno le sei migliori ricette interregionali, arrivate alle semifinali dopo il giudizio popolare dei commensali e ritenute meritevoli da parte della Giuria del Comitato Organizzatore della manifestazione, presieduta da Luca Padovani, per aggiudicarsi l’ambito Trofeo. La proclamazione della ricetta vincitrice, spetterà alla Giuria Tecnica, coordinata da Franco Favaretto, Chef patron del BaccalàDivino di Mestre (Ve).
Il Trofeo Tagliapietra rimarrà per un anno nel ristorante dello Chef vincitore che, inoltre, si aggiudicherà un viaggio per due persone in Norvegia, alle isole Lofoten, patria dello stoccafisso. Il viaggio è offerto dalla Tagliapietra e Figli Srl, promotrice del Festival Triveneto del Baccalà e una delle aziende leader in Italia nell’importazione, lavorazione e commercio di prodotti ittici in particolare del merluzzo, con sede a Mestre (Ve).
Il Trofeo Tagliapietra verrà assegnato il 4 dicembre 2017 ad uno dei sei piatti finalisti (4 per il Veneto, 1 per il Trentino Alto Adige e 1 per il Friuli Venezia giulia) da una Giuria Tecnica d’eccellenza
Fino al 20 novembre 2017, data ultima delle cene in calendario al Festival, i giudici saranno i clienti che parteciperanno alle serate e potranno votare la ricetta a loro più gradita tra le tre in concorso. In seguito, la Segreteria del Festival, sulla base delle votazioni dei clienti, indicherà al Comitato Esecutivo la ricetta della serata scelta per la selezione provinciale. Successivamente, il Comitato Esecutivo indicherà il Ristorante che parteciperà alla preselezione regionale dalla quale usciranno i sei Ristoranti che con i loro piatti parteciperanno al Galà Finale.
Programma
03/10/2017
Al Gallo
Piazza XX Settembre, 44
Noale
041-440088
monica@ristorantealgallo.it
04/10/2017
Enoteca di Buttrio
Via Cividale, 38
Buttrio
0432-674131
enotecadibuttrio2013@gmail.com
06/10/2017
Al Ponte – Trattoria
Via Bertolda, 27
Lusia
0425-669890
info@trattorialponte.it
10/10/2017
El Coq
Piazza dei Signori, 1
Vicenza
0444-330681
ristorante@elcoq.com
12/10/2017
Le Tentazioni
via Cavalieri
di Vittorio Veneto, 3
Villatora di Saonara 049-9816587
ristoranteletentazioni@yahoo.it
18/10/2017
Al Callianino
via Adige, 46
Loc. Pergola
Montecchia di Crosara 045-6175906
alcallianino@gmail.com
19/10/2017
Zafferano
Via Gorghi, 46/C
Porto Viro
0426-633075
zafferanoristorante@tiscali.it
20/10/2017
Tavernetta All’Androna
Calle Porta Piccola, 6
Grado
0431-80950
info@androna.it
20/10/2017
Osteria Storica Morelli
Piazza Gen. Petrini, 1
Fraz. Canezza
Pergine Valsugana
0461-509504 / 347-4447150
info@osteriastoricamorelli.it
26/10/2017
Antica Trattoria Ballotta
Via Carromatto, 2
Torreglia
049-5212970
info@ballotta.it
27/10/2017
Là di Moret
Ristorante Il Fogolar
Viale Tricesimo, 276
Udine
0432-545096
hotel@ladimoret.it
27/10/2017
Stube Gourmet
Albergo Europa Corso IV Novembre, 65/67
Asiago
0424-462659
info@hoteleuroparesidence.it
07/11/2017
Al Camin
Località Alverà, 99
Cortina d’Ampezzo
0436-862010
info@ristorantealcamin.it
08/11/2017
Locanda D&D Maso Sasso
Via Maso, 2
Nogaredo Sasso
0464-410777
info@locandaded.it
09/11/2017
Fuel in Prato
Prato della Valle, 4/5
Padova
393-9163028
ristorante@fuelstore.it
09/11/2017
Osteria Zero
Via Gian Battista Guidini, 12
Zero Branco
0422-485501
osteria_zero@yahoo.it
10/11/2017
La Locanda di Piero
Via Roma, 34
Montecchio Precalcino
0445-864827
info@lalocandadipiero.it
17/11/2017
La Darsena
Via E. Fermi, 21
San Giorgio di Nogaro
0431-620002
ladarsena.ristorante@gmail.com
18/11/2017
Aldo Moro
Via G. Marconi, 27
Montagnana
0429-81351
info@hotelaldomoro.com
18/11/2017
MET
Riva degli Schiavoni
Castello 4149 Venezia 041-5205044
hotelmetropole@legalmail.it
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.