Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 8:30am, che si ripete fino al 3 Marzo 2019
Arav, con Aia e le tre maggiori latterie venete, Lattebusche, Latterie Vicentine e Caseificio Ponte di Barbarano, nonché la sponsorizzazione dei Consorzi di tutela Grana Padano Dop ed Asiago Dop, organizza a Vicenza Passione Veneta.
Nel corso del primo weekend di marzo sarà possibile conoscere e degustare il meglio delle produzioni lattiero casearie abbinate alle eccellenze venete della cucina. La due giorni, però, sarà anche l’occasione per riflettere su tematiche tecniche e di mercato, con il convegno “Dalla stalla 4.0 al mercato 4.0 dei prodotti lattiero caseari del futuro”, in programma sabato 2 marzo alle 10 nella sede Arav e rivolto a consumatori ed addetti ai lavori. Naturalmente non mancheranno gli animali, sia sabato che domenica, con la Mostra bovina e vetrina di Italialleva, ma anche con eventi dedicati alle famiglie. Inoltre, verranno proposti degli eventi dedicati anche ai giovani.
“Siamo dei buoni produttori – spiega il presidente dell’Associazione regionale allevatori del Veneto, Floriano De Franceschi – ma stiamo cercando di imparare a diventare anche degli efficaci comunicatori, perché il consumatore finale vuole sapere come si produce, quali sono i processi di qualità alla base del cibo che mette in tavola. E noi, che abbiamo sempre creduto nella trasparenza e nelle produzioni di qualità, non possiamo che rispondere con entusiasmo a questa richiesta”.
L’evento viene realizzato in collaborazione con Op Unicarve – Sigillo italiano e dall’Associazione carne La Garronese Veneta. E tra le attività ci saranno anche dei lavoratori curati da Campagna Amica Coldiretti Vicenza, dalle latterie venete coinvolte ed Onaf.
Durante la due giorni sarà presente uno stand gastronomico dove assaggiare i formaggi del territorio accompagnati da birre artigianali e 50 vini top veneti. Domenica 3 marzo dalle 8.30 alle 18 si terrà la Mostra Bovina Regionale con sfilata. Sabato e domenica dalle 10.30 alle 19 Vetrina ItaliAlleva di Caprini, equini, ovini e bovini. In programma laboratori didattici per bambini, ragazzi e famiglie.
Venerdì 1 marzo la Cena di Gala inaugurerà la manifestazione.
Passione Veneta si svolge al Foro Boario di Vicenza, uscita autostrada VICENZA EST
Aperto anche a pranzo.
INGRESSO LIBERO
La manifestazione è organizzata da Guru del Gusto
PARTNER
Lattebusche, Latterie Vicentine e Caseificio Ponte di Barbarano.
PASSIONE VENETA è un evento promosso da ARAV Associazione Regionale Allevatori Veneti
SPONSOR
Consorzi di Tutela GRANA PADANO DOP e ASIAGO DOP
In collaborazione di
Campagna Amica
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.