Il prossimo 10 febbraio la redazione del magazine Con i piedi per terra, la guida alla conoscenza di arte, storia, natura e prodotti tipici, assegnerà il premio “Cucina Identità del Territorio” al ristorante La Montanella di Arquà Petrarca.
L’ormai storico ristorante, gestito dal 1971 dalla famiglia Borin, ha ottenuto i voti più alti nella pagella redatta sul magazine Con i piedi per terra dal giornalista Renato Malaman, tra i sei selezionati lo scorso anno. Nel corso del 2018, infatti, il noto enogastronomo, che collabora da anni alla nostra testata, ha visitato i ristoranti della Bassa Padovana e dei territori limitrofi per presentarne una recensione e una scheda valutativa sulla qualità dei piatti in offerta, ma anche, e soprattutto, la loro attitudine ad essere immagine del territorio. I parametri usati per il voto – del resto – non possono che essere quelli che vengono usati in redazione per il giornale, ossia premiare chi fa conoscere e apprezzare la storia e la cultura della nostra terra, insieme a quanto di meglio essa produce. Da qui l’idea di un premio identità che è arrivato alla terza edizione: le prime due targhe con l’Alberello della celebre testata sono state messe in bacheca dal ristorante La Torre di Monselice e dall’Hostaria San Benedetto di Montagnana. A portare in alto il punteggio del ristorante La Montanella sono stati, appunto, il largo impiego in cucina delle materie prime locali, la stretta osservanza alla stagionalità, la rielaborazione della tradizione secondo fantasia e creatività, l’accoglienza, l’abbinamento ai vini e ovviamente il rapporto qualità prezzo, per i quali Renato Malaman ha espresso quasi il massimo dei voti. Dei trenta alberelli a disposizione per esprimere la valutazione, solo tre non sono stati assegnati ma, forse, solo per ricordare a tutti che la perfezione non esiste.
Nella stessa occasione verrà consegnata anche una Gran Menzione al ristorante Garibaldi di Chioggia, anche in questo caso il Premio va a sottolineare il ruolo di presidio identitario della cucina di mare che lo storico esercizio svolge da anni con passione e amore per le tradizioni.
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.