Il Rabiosa Festival è un progetto culturale itinerante che nasce per dare voce al fiume Rabiosa (oggi chiamato Fratta-Gorzone) e alle varie realtà (cittadini, aziende, imprese, agricoltori, associazioni, comuni) che vogliano farsi parte attiva per il risanamento del fiume.
L’obiettivo è mettere in rete le conoscenze storico-ambientali che caratterizzano la Bassa Padovana, prendendo spunto dalla bellezza che sopravvive lungo gli argini o su certi angoli della campagna ma allo stesso tempo riconoscendone alcune contraddizioni, come l’inquinamento stesso delle acque, che vanno risolte per garantirci un futuro.
Il Festival si propone di coinvolgere tutti coloro che hanno radici nel territorio e non sono disposti a s-radicarsi. E’ un festival indipendente, dedicato a chi desidera essere riabilitato nelle proprie capacità decisionali, nell’essere propulsore di una propria iniziativa per il risanamento del fiume. A chi non vuole essere semplicemente uno spettatore.
Durante l’evento spunciòti e assaggi di vini a cura della cooperativa La Rabiosa – Contributo libero
L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.