Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 5:00pm, che si ripete fino al 4 Ottobre 2020
tre giorni dedicati ai sapori dell’autunno, a quella vendemmia che è ancora in corso, ma soprattutto ai suoi frutti portati in piazza da oltre 45 aziende vitivinicole – tra le quali un posto d’onore sarà assegnato al Consorzio Tutela Vini Lessini DURELLO DOC, con il ”Circuito “DURELLO & Friends”, insieme ai Consorzi per la Tutela Vini di SOAVE; MERLARA; ARCOLE – che sarà possibile degustare scegliendo il proprio percorso secondo la consueta formula del “tiket” che oltre al bicchiere mette a disposizione una selezione di assaggi. Ma non sarà solo un festival del vino, a fianco dei calici molte le preparazioni e i prodotti alimentari a marchio, tra cui 4 presidi storici Slow Food – Asiago stravecchio di malga; Monte Veronese di malga DOP; Stortina veronese; Mais Bianco perla – che potranno rientrare nella degustazione. E non mancherà l’intrattenimento, con concerti e musica d’autore, oppure l’occasione di approfondire la storia e la bellezza di Montagnana grazie all’apertura dei musei e le visite guidate dell’Associazione Murabilia. Importanti saranno anche gli approfondimenti e le tavole rotonde partecipate dalle associazioni di categoria sui vari temi di attualità che interessano tanto l’agricoltura quanto il piccolo commercio e l’artigianato.
CONVIVIO Corte d’Armi di Castel San Zeno (P.zza Trieste): 18.30 – 20.00 Convegno UPA – TEMA BONUS 110%
Inaugurazione EVENTI Arena Martinelli Pertile: 19.00 – 21.00 Inaugurazione su invito, a seguire degustazioni vini e prodotti tipici con:
Cons. del Prosciutto Veneto DOP
Consorzio Tutela Formaggio ASIAGO
Consorzio Tutela Vini dei COLLI EUGANEI
Consorzio Tutela Vini MERLARA DOC
Consorzio Tutela Vini Lessini DURELLO DOC
Consorzio Tutela Vini SOAVE
Consorzio Tutela Vini ARCOLE
Càneva Montagnana – Laboratorio creativo (By Ass. Montagnana 365 APS creatrice degli Eventi)
21.00 – 23.00 Concerto live Bolla Sisters
Ass. Murabilia (Guide turistiche) Torre di Ezzelino: 19.00 – 23.30 salita in autonomia, massimo 12 persone ogni 30 minuti, biglietto € 1,50 a persona (ultimo ingresso ore 23.00)
Ass. Murabilia (Guide turistiche)
Villa Pisani (PALLADIO): 11.00 e 16.00 visita guidata di 1 ora € 15.00 a persona su prenotazione
Torre di Ezzelino: dalle 9.30 alle 23.30 salita in autonomia, massimo 12 persone ogni 30 minuti, biglietto € 1,50 a persona (ultimo ingresso ore 23.00)
Museo Civico: 10.30, 11.30, 16.00, 17.00, 18.00 visite guidate di 50 minuti, massimo 12 persone, € 2,50 a persona
CONVIVIO Corte d’Armi di Castel San Zeno (P.zza Trieste): 10.00 – 11.00 Convegno Coldiretti TEMA Agricoltura 4.0
A seguire 11.30 – 12.30 Convegno CIA TEMA Tavola rotonda “Enoturismo veneto e prospettive di mercato” Un momento formativo per illustrare le buone pratiche finalizzate a valorizzare la cultura del vino nell’area della Bassa. Interverranno Fabio Piccoli, direttore responsabile Wine Meridian, Davide Bertipaglia, responsabile Cia zona Este-Montagnana, e Emilio Cappellari, presidente Cia Este.
CONVIVIO Sala Veneziana (Torre di Ezzelino): 10.00 – 11.30 Convegno Futuro Agricoltura TEMA Agricoltura Biologica tra i cambiamenti climatici, le avversità parassitarie, la qualità dei prodotti bio, la certificazione e il mercato. – INTRODUZIONE Presidente FUTURO Agricoltura – Mori Bruno
– RELATORI: Prof. Carlo Saoncella ITAS “A. TRENTIN”- Lonigo ; Dott. Dante Lupato AGRICON Srl ; Dott. Davide
Andreasi AGRICOLA GRAINS ; Dott. Simone Pierazzo SIQURIA SpA.
CONVIVIO Arena Martinelli Pertile: 15.00 – 16.30 Convegno CNA TEMA Incontro informativo per cittadini e imprese Superbonus 110% Casa – interventi possibili per l’abitazione – Sconto in fattura e il Finanziamento a SAL
Relatori: Arch. Carlo Dario CasaClima Network Pd-Ro-Ve | Luca Montagnin – Presidente provinciale CNA Padova | Thomas Gallian – Presidente CNA Montagnana | Fabio Vascon – Presidente CNA Bassa Padovana
CONVIVIO Sala Veneziana (Torre di Ezzelino): 17.00 – 18.30 Convegno Confagricoltura TEMA “Alla scoperta della viticoltura del territorio. Percorso di conoscenza dei vini della DOC di Merlara” – Vitigni, vinificazione, degustazione guidata
VINO NEL CASTELLO 2020 Arena/Piazza Trieste: dalle 16.30 alle 23:30 DEGUSTAZIONI VINO E CIBO DEI NS TERRITORI dai Colli Euganei, passando per Colli Berici, Monti Lessini, Colline veronesi sino al Lago di Garda + di 45 espositori.
Mostra Plen air – Opere degli Artisti Franco Trevisan (Sculture) e Matteo Dal Santo (Pittura)
Arena Martinelli Pertile / P.zza Trieste e Via Marconi dalle 17.00 in poi Concerti live con
The Johnny Clash Project, The Fireplaces, Bidonville Bazar,
Ass. Murabilia (Guide turistiche)
Villa Pisani (PALLADIO): 11.00 e 16.00 visita guidata di 1 ora € 15.00 a persona su prenotazione
Torre di Ezzelino: dalle 9.30 alle 23.30 salita in autonomia, massimo 12 persone ogni 30 minuti, biglietto € 1,50 a persona (ultimo ingresso ore 23.00)
Museo Civico: 10.30, 11.30, 16.00, 17.00, 18.00 visite guidate di 50 minuti, massimo 12 persone, € 2,50 a persona
Convegno Slow Food VENETO Sala Veneziana (Torre di Ezzelino): 15.00 – 17.00
VINO NEL CASTELLO 2020 Arena/Piazza Trieste: dalle 16.30 alle 23:30 DEGUSTAZIONI VINO E CIBO DEI NS TERRITORI dai Colli Euganei, passando per Colli Berici, Monti Lessini, Colline veronesi sino al Lago di Garda + di 45 espositori.
Mostra Plen air – Opere degli Artisti Franco Trevisan (Sculture) e Matteo Dal Santo (Pittura)
Arena Martinelli Pertile / P.zza Trieste e Via Marconi dalle 17.00 in poi Concerti live con
Kalahysteri, Phill Reynolds, Marion Moroder, The Fireplaces
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.