La Boschettona, dove la terra non è già più terra e il mare non è ancora mare

A Conche di Codevigo l’unica spiaggia padovana. Un luogo magico patrimonio dell’Unesco
Non tutti sanno che la Provincia di Padova ha uno “sbocco sul mare”. Sono ancora meno quelli che conoscono questo lembo di terra, che non più terra, e mare, che non è ancora mare, nel Comune di Codevigo, in località Conche. Eppure, l’area della “Boschettona” recentemente è stata promossa patrimonio dell’Unesco. Non è facilissimo arrivarci, l’unica via di accesso transitabile è una stradina sterrata piuttosto stretta e un po’ dissestata, ma vale la pena percorrerla. Il posto è unico ed esclusivo: di certo non ci si trovano ombrelloni, ma è comunque attrezzata con strutture e passerelle che consentono di passeggiare sulla battigia, sospesi tra cielo e mare.

“Boschettona” è il nome della spiaggia, ma è anche il ricordo di quest’angolo di provincia. Un tempo, infatti, la laguna era molto arretrata e in questa zona erano presenti piante ed alberi che si estendevano su un’area di circa 70 campi. Il bosco fu tagliato nei primi anni del novecento e la attuale estensione della laguna è stata provocata, in gran parte, dall’alluvione del 1966. Il futuro della spiaggia è nelle mani del comune di Codevigo che insieme ad altri enti sta portando avanti progettualità per la promozione turistica dell’area

La ”Boschettona” è un paradiso per gli amanti del “ “Kitesurf”.
Per info e visite guidate è possibile contattare l’Associazione Serenissime Terre che organizza visite guidate, percorsi enogastronomici e sportivi alla scoperta di questo ambiente affascinante ma ancora poco noto. Su Facebook Associazione “Serenissime terre” – Tel. 342 0965891 – info@serenissimeterre.it