Aperitivo Street, sinergia tra esercenti per la promozione del territorio

Un gemellaggio tra i commercianti di Noventa Padovana con Arquà Petrarca nel segno dei rispettivi drink pensati per il marketing
Creare rapporti e opportunità tra territori attraverso un aperitivo: l’Aperitivo Street, l’iniziativa ideata da Nicoletta Allibardi, che da cinque anni designa l’avvio della stagione estiva a Noventa Padovana nel segno dell’unione dei commercianti e della promozione del territorio della Riviera del Brenta. E i bicchieri per il brindisi quest’anno sono stati riempiti con l’Aperitivo Euganeo, ossia la fresca proposta ideata ad Arquà Petrarca, con Fior d’Arancio e sciroppo di giuggiole, per la promozione del territorio attraverso uno dei riti social più gettonati, che nell’occasione è diventato ambasciatore dell’incontro tra i due territori padovani.
“Un incontro tra bicchieri – spiega Luca Pasin, delegato Confesercenti per il territorio che affianca Nicoletta Allibardi nell’organizzazione dell’evento – un cin-cin con il nostro Amaro del Folpo, nato anch’esso come prodotto immagine di Noventa e tributo alla sua festa più rappresentativa: La Sagra del Folpo. Quindi nel segno di Aperitivo Street è nato un gemellaggio e l’idea di estendere l’aggregazione tra commercianti anche al di fuori dei confini comunali, per condividere e sostenere la promozione dei nostri bei territori: da una parte i Colli Euganei e dall’altra la Riviera del Brenta”. Questa iniziativa, supportata da Confersercenti e dall’amministrazione comunale, infatti, nasce come progetto di marketing territoriale e per questo oltre ad un momento conviviale con la moda e l’offerta di oltre 30 attività commerciali locali (calzature, accessori, prodotti di bellezza, fiori, vini pregiati, caffè) contiene e veicola iniziative rivolte alla promozione della città e della sua offerta paesaggistica e culturale.
E nell’edizione che si è tenuta lo scorso 31 maggio a fianco di importanti convegni a cura di Cescot, rivolti al mondo degli esercenti come i nuovi progetti territoriali del Distretto del Commercio e il “negozio del futuro”, gli spazi di via Marconi 82 a Noventa Padovana hanno ospitato una mostra d’arte, con le esposizioni del gruppo Artisti in Vetrina, piacevoli intermezzi musicali e momenti di promozione locale grazie anche a un celebre videomaker come Gianni Canton, di 911 fito, che ha presentato il suo lavoro dedicato a Villa Valmarana e alla Sagra del Folpo. “La promozione del territorio attraverso i suoi elementi caratterizzanti – aggiunge Pasin – è diventata parte integrante del nostro lavoro di commercianti e sta dando i suoi frutti. Anche la presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico ed Energia, Roberto Marcato, ci conferma che questo nostro impegno è arrivato agli occhi della Regione e che, dunque, siamo sulla giusta strada”. “E’ importante riconoscere il merito di tutto il gruppo – spiega l’ideatrice di Aperitivo Street, Nicoletta Allibardi presidente dell’associazione Le vetrine di Noventa – In questi cinque anni è stato un crescendo di partecipazione sia come ospiti che sono venuti a festeggiare con noi, che come numero di colleghi esercenti che si sono uniti nell’organizzazione. Ecco perchè crediamo che “fare sinergia” e lavorare assieme sia lo spirito giusto per ridare fiato alle nostre attività commerciali”.
Le foto a corredo di questo articolo sono ad opera di Dino Juliani
Di seguito il link per poter scaricare il video di Gianni Canton dedicato a Villa Valmarana e alla Sagra del Folpo