Luogo di benessere per il corpo e per lo spirito, i Colli Euganei sono comunemente associati alle cure termali e sono celebri per essere stati scelti dal poeta aretino Francesco Petrarca come ultimo rifugio al termine di un lungo peregrinare […]
Luogo di benessere per il corpo e per lo spirito, i Colli Euganei sono comunemente associati alle cure termali e sono celebri per essere stati scelti dal poeta aretino Francesco Petrarca come ultimo rifugio al termine di un lungo peregrinare […]
Speranze e preoccupazioni all’avvio del nuovo anno scolastico “In presenza e in sicurezza”: è possibile? La sfida del nuovo anno scolastico è riassunta in queste poche parole e nel concetto di “comunità scolastiche competenti”, su cui insiste il Ministero dell’istruzione […]
Una storia di 225 anni fa, che dovrebbe far riflettere sulla situazione presente Edward Jenner era originario di Berkeley, un modesto villaggio della campagna inglese, vicino a Bristol: qui da ragazzo aveva prestato assistenza ad un dottore, poi all’età […]
La ripresa ha acceso il dibattito pubblico e politico, ma chissà se tutti hanno fatto i compiti delle vacanze Il grande assente dell’estate appena conclusa è il classico tormentone musicale, quella canzone che, ovunque vai, ti accompagna, ti segue, ti […]
Poco conosciuto ai più, Francesco Xanto Avelli, fu uno dei grandi interpreti del Rinascimento. Nelle sue opere non trascurava mai di inserire la sua firma e di ricordare la sua provenienza: Rovigo Rodigino o rovigoto? Lui si firmava “rovigiese”. In […]
La pandemia ha raggiunto tutti i continenti, ma non ferma alcuni processi in atto Prima #milanononsiferma, poi #iorestoacasa: nell’era dei social network la politica comunica sempre più spesso attraverso gli hashtag, anche quando si tratta di affrontare problematiche connesse alla […]
Le iniziative volte a contrastare il cambiamento climatico resisteranno alla prova del tempo? Figlio di una ragazza-madre, con un padre adottivo di umili condizioni, è nato in condizioni di emergenza ma ai suoi piedi si sono prostrati i grandi della […]
Alla fine della stagione agricola è tempo di bilanci, godendosi i frutti del raccolto Le parole sono scrigni da aprire, ma richiedono la chiave giusta. Ci sono termini di uso comune, che nascondono un significato profondo, un autentico tesoro, a […]
Tra giugno e luglio si collocano i giorni cruciali per l’agricoltura, inizia la stagione del raccolto e indovinarne l’abbondanza può essere un esercizio pacificante per l’anima Il movimento celeste delle stelle, le migrazioni degli uccelli, il ciclo vitale delle piante: […]
La festa della Liberazione è stata istituita prima della nascita della Repubblica italiana, nella primavera del 1946: la proposta del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi venne recepita da un decreto del principe Umberto di Savoia, luogotenente del Regno. La […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.