In pochi anni il suo numero è moltiplicato in modo esponenziale, è vorace, aggressivo, non ha predatori e si adatta a quasi qualsiasi habitat acquatico. La sua presenza oggi mette a rischio l’allevamento della Cozza Dop di Scardovari e degli […]
In pochi anni il suo numero è moltiplicato in modo esponenziale, è vorace, aggressivo, non ha predatori e si adatta a quasi qualsiasi habitat acquatico. La sua presenza oggi mette a rischio l’allevamento della Cozza Dop di Scardovari e degli […]
E’ stato sottoscritto oggi, presso l’Ortomercato di Chioggia, il protocollo d’intesa che unisce il mondo dell’agricoltura e del turismo in un’intesa volta allo sviluppo di un progetto per la realizzazione di sette percorsi destinati al turismo lento all’interno dell’area di […]
La crisi economica non ha risparmiato la sua attività e se ne è inventata un’altra coltivando piante officinali nel Delta del Po Fragranze di lavanda. Di rosmarino. Di menta e salvia. Profumi che richiamano alla Madre terra ad un passato […]
Enrico Crivellari è un personaggio poliedrico del Delta e tra le sue imprese c’è la trasformazione del ginepro di Rosolina nella forma più british del buon bere sopra i 37 gradi, alcolici Il ginepro e alcool di solito siamo abituati […]
L’opera di Diego Crivellari: Un dizionario letterario e sentimentale per raccontare una civiltà Nei territori vasti, dove il panorama non da riferimenti precisi, per orientarsi servono le carte. E Diego Crivellari queste carte le ha messe in fila. Non […]
Il Polesine non viene mai messo in analogia con la seconda guerra mondiale, eppure fu strategicamente importante per le attività dell’Intelligence alleata ed ebbe i suoi eroi Da più di dieci giorni avevano condiviso solo il freddo e l’umidità del […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.