Un viaggio nei sapori dell’Adriatico con la cucina del Minerva

Il posto giusto dove trovare sapori e profumi ricercati oppure il calore della convivialità, che aiuta a contrastare l’inclemenza del termometro
Anche lontani dalla stagione balneare Chioggia mantiene intatta la sua bellezza e la sua ospitalità di città di mare. Ma mantiene inalterati anche i suoi sapori, perché è pur sempre il piacere della tavola uno dei rimedi all’inclemenza del termometro. Soprattutto durante il periodo delle festività natalizie, quando la ricerca del gusto si orienta verso la tradizione e il calore della convivialità, tra amici o con la famiglia, diventa uno dei momenti che caratterizzano il periodo.
Cene e cenoni al Ristorante Pizzeria Minerva sono indubbiamente uno dei modi di vivere la gioia del Natale a Chioggia, ma l’invito rimane buono per tutta la stagione fredda perché è proprio questo il periodo in cui la pesca dà il meglio di se e nella cucina del Minerva trova il perfetto pendant con i frutti sovrani dell’inverno, come il locale Radicchio di Chioggia Igp, i funghi della non lontana Treviso o i carciofi adriatici dell’isola di Sant’Erasmo. E allora è il palato il primo a ricevere il piacevole tepore di fumanti zuppe di pesce, oppure la confortante pienezza degli “gnocchi fatti in casa ripieni di capesante e porcini”. Tra i secondi non mancano autentiche ricercatezze come i “gamberoni in camicia di San Daniele”, gli “scampi e burrata” o il “branzino e carciofi”.
Piatti che trovano compendio nella fornitissima cantina, non mancano le bollicine per i brindisi, e assolutamente da provare sono i dolci, anch’essi figli delle creatività del cuoco e non dell’industria dolciaria. Per chi, invece, cerca pranzi o cene più disimpegnate allora corre l’obbligo di segnalare la pizza. In questa stagione sugli impasti ottenuti dalle migliori farine e da lievitazioni di almeno 38 ore impera quella zucca che nelle commedie di Goldoni è motivo di aspre “baruffe” e che qui, invece, trova formidabili accordi con gli altri prodotti della dispensa.

Armido e Fabrizio insieme alle rispettive mogli, Daniela e Nadia sono ristoratori di conclamata fama e di grande esperienza, sanno sempre proporre il piatto giusto per sottolineare importanti ricorrenze