Osteria Vineria Le Carni di Borsea: onestamente la tradizione!

Un locale originale che al bancone di una fornitissima macelleria coniuga l’ospitalità e la buona cucina locale con lo scopo di regalare “solo grandi soddisfazioni”
C’è una luce diversa nell’autunno. C’è una velleità di tregua, un bisogno di lasciare le folle estive e avvolgersi nei colori e nell’intimità. E’ il tempo di ritrovare i sapori autentici della propria terra, sapori che la cucina tradizionale ha concentrano in questa stagione per il semplice fatto che è tempo di raccolto, è il tempo della disponibilità, ed è il momento in cui i prodotti assumono il gusto pieno della maturazione. Fateci caso i colori e sapori autunnali sono intensi e hanno la capacità di catturarci, di darci un senso di appagamento, di stimolare in noi il desiderio di momenti conviviali da trascorrere con la famiglia o con gli amici di sempre. E allora il posto giusto in cui cercare questo stato di “soddisfazione” non può che essere l’Osteria Vineria Le Carni di Borsea. Un locale unico nel suo genere, che mette insieme il fornitissimo bancone di una macelleria – da decenni crogiolo delle migliori selezioni di carni, salumi e formaggi – un locale curato fin nel dettaglio dove l’ospitalità è di casa e la cucina è perfettamente intonata su quei valori del gusto che l’olfatto riconoscere come “la tradizione” … all’istante.

Marco Verza
La trippa, il baccalà, i tortellini fatti a mano in brodo di carni scelte e cappone, sono i veri must del menù. Ovviamente insieme alle migliori carni, che provenendo dal ceppo in legno “del bècaro” vantano sempre quel taglio fresco che è impensabile trovare nei ristoranti. La dispensa contiene solo quello che rende disponibile la stagione tranne che per le marmellate, da accompagnare ad attente selezioni di formaggi e torte, in quanto sono il frutto del lavoro dell’estate. Anche i dolci sono quelli genuini delle tavole della domenica contadina e l’offerta dei vini e da tener in gran considerazione: i prediletti sono quelli locali delle alture Euganee, Beriche e della Valpolicella, compreso il suo “Amarone”, ma non mancano i capisaldi del buon bere italiano con in testa i grandi toscani. La nota che regna su tutto è quella di sentirsi come a casa, contornati da facce amiche e sorridenti, appagati dai sapori a cui si è affezionati senza però fare un torto al portafogli.
Osteria Vineria LE Carni, via Savonarola, 60/C – 45030 Borsea (RO) – marcoverza@libero.it – Tel. 0425 474760 – Siamo anche su Facebook