Il nuovo ricettario dedicato al Radicchio di Chioggia Igp per il menù di tutti i giorni in famiglia Il Radicchio di Chioggia Igp è un concentrato di valori organolettici e nutrizionali che sarebbe un peccato perdere durante la cottura. Ma […]
Il nuovo ricettario dedicato al Radicchio di Chioggia Igp per il menù di tutti i giorni in famiglia Il Radicchio di Chioggia Igp è un concentrato di valori organolettici e nutrizionali che sarebbe un peccato perdere durante la cottura. Ma […]
Il Consorzio di tutela premia l’autenticità, il lavoro e chi ha contribuito a rendere celebre il nome di Chioggia Si è tenuta venerdì 11 dicembre, presso la sala convegni dell’Ortomercato di Chioggia, la prima edizione del Radicio de Vero, […]
Una guida al consumo del celebre Principe Rosso per le famiglie moderne, in cui manca tempo e competenze per preparare pranzi e cene all’insegna della salute Parlare del Radicchio di Chioggia IGP significa parlare del territorio, di una storia ormai […]
Via libera per nuove modalità di coltivazione e all’apposizione del logo circolare “RADICCHIO CHIOGGIA I.G.P.” anche sul prodotto lavorato in IV gamma, tagliato, lavato, confezionato in buste e pronto al consumo A dieci anni dal riconoscimento europeo dell’IGP per il […]
Due nuove celle per aumentare i servizi rivolti ai produttori. Amministrazione comunale ed SST condividono le idee dell’amministratore unico di Chioggia Ortomercato, Giuseppe Boscolo Palo, per affrontare le sfide del futuro Un risultato importante, perché segna la volontà di continuare […]
Termini come DOP e IGP ormai travalicano il mero contenuto riferito ai prodotti tipici e sono diventati sinonimi di Territorio, Paesaggio, Cultura e rientrano tra gli indicatori che determinano le scelte di chi parte per le vacanze Se c’è un […]
Oggi visita della sottosegretaria del Ministero agricoltura con delega all’Ortofrutta, Alessandra Pesce, domani gemellaggio con il Carciofo Spinoso della Sardegna Anche quest’anno il Consorzio tutela Radicchio di Chioggia Igp sarà presente al Fruit Logistica di Berlino, il principale appuntamento per […]
Passato, presente e futuro di uno dei prodotti più rappresentativi dell’orticoltura veneta. Intervista al presidente del Consorzio di tutela, Giuseppe Boscolo Palo Il 17 ottobre 2008 arrivava da Bruxelles la lettera che riconosceva l’ottenimento dell’indicazione Geografica Protetta per il […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.