Dieci anni di idee, di volti, di articoli, di storie, di rubriche che tutte assieme assommano a più di 3.500 pagine dedicate al Basso Veneto Il 28 marzo del 2013 è nata la casa editrice Speak Out, fondata da Giampaolo […]
Dieci anni di idee, di volti, di articoli, di storie, di rubriche che tutte assieme assommano a più di 3.500 pagine dedicate al Basso Veneto Il 28 marzo del 2013 è nata la casa editrice Speak Out, fondata da Giampaolo […]
Territorio, storia, musica e ambiente. Torna il Rabiosa Festival il progetto culturale itinerante che segue il corso del fiume Fratta-Gorzone. L’appuntamento è per il 2 giugno presso il Museo civico etnografico “Camillo Corrain” e il Parco A. Centatnini di Stanghella
Tre giorni insieme ai produttori vitivinicoli e dell’agroalimentare del territorio per degustazioni no-stop, musica, cultura e divertimento Montagnana torna ad ospitare il VINO nel Castello. Dopo il successo del Montagnana Wine Festival dello scorso luglio, torna la versione “Diamante” del […]
Tre giorni insieme ai produttori vitivinicoli e dell’agroalimentare del territorio per degustazioni no-stop, musica, cultura e divertimento Montagnana torna ad ospitare il VINO nel Castello. Dopo il successo del Montagnana Wine Festival dello scorso luglio, torna la versione “Diamante” del […]
Tre giorni insieme ai produttori vitivinicoli e dell’agroalimentare del territorio per degustazioni no-stop, musica, cultura e divertimento Montagnana torna ad ospitare il VINO nel Castello. Dopo il successo del Montagnana Wine Festival dello scorso luglio, torna la versione “Diamante” del […]
Il Consorzio di tutela premia l’autenticità, il lavoro e chi ha contribuito a rendere celebre il nome di Chioggia Si è tenuta venerdì 11 dicembre, presso la sala convegni dell’Ortomercato di Chioggia, la prima edizione del Radicio de Vero, […]
DEGUSTAZIONI VINO E CIBO DEI NOSTRI TERRITORI: dai Colli Euganei ai Berici e dai Monti Lessini alle Colline veronesi, passando dal Lago di Garda tre giorni dedicati ai sapori dell’autunno, a quella vendemmia che è ancora in corso, ma soprattutto […]
La “Pesach”, ossia la Pasqua ebraica, ci ha offerto lo spunto per andare a recuperare una pagina della nostra storia che parte dalla fine del Medioevo e arriva ai giorni nostri Tra le strette vie che collegano Piazza delle Erbe, […]
Una rassegna di appuntamenti promossa dall’associazione Il Fondaco, da 15 anni si occupa di promuovere momenti di riflessione sui grandi temi dell’attualità, gli ospiti sono sempre personaggi di spicco della cultura italiana. Il tema proposto con Chioggia Incontra 2019: Pensieri […]
Notre Dame si salverà dall’incendio perché Parigi non sarebbe più Parigi, nessuno sarebbe disposto a riconoscerla senza Il rogo di Notre Dame de Paris ha indubbiamente sottratto qualcosa di importante alla civiltà degli uomini, riducendo in cenere un simbolo […]
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.