Per secoli sono stati l’unico tramite tra i paesi divisi dal fiume. Un servizio fondamentale per gli spostamenti di tutti i giorni che permetteva di andare a lavorare, a scuola, dagli amici o dalla fidanzata Articolo a cura di Claudio […]
Per secoli sono stati l’unico tramite tra i paesi divisi dal fiume. Un servizio fondamentale per gli spostamenti di tutti i giorni che permetteva di andare a lavorare, a scuola, dagli amici o dalla fidanzata Articolo a cura di Claudio […]
Presto al via i lavori che porteranno alla realizzazione della nuova idrovora Buoro ed è in corso di completamento una serie di interventi per la sistemazione delle sponde di molti canali grazie ai quasi quattro milioni di euro accordati dalla […]
Sono di ieri i ricordi di un tempo in cui l’uomo faceva parte del paesaggio. Oggi essersi abituati ai mondi virtuali, forse, significa aver perso contatto con l’orizzonte reale Dove inizia il fiume? Dall’argine? Dalla sponda dove bagna l’acqua? E […]
L’arrivo della famiglia veneziana dei Grimani a Masi porta alla nascita di un piccolo centro, alla costituzione di una società e alla necessità di assolvere al suo bisogno di partecipare ai riti religiosi Nel 1570 una “cordata” di nobili veneziani, […]
L’area del Boscovecchio e il progetto preliminare di rinaturalizzazione. Sono previsti interventi per la realizzazione di un percorso di visitazione, il posizionamento di strutture per il birdwatching e individuate aree per le attività sociali “Schiribilla 40.0” è il nome del […]
Grazie ad un lavoro di ricerca e raffronto tra indicazioni desunte da documenti e carte storiche è stato possibile individuare i resti dell’antica torre medievale sull’Adige
Lasciati guidare alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni attraverso i luoghi, i profumi ed i sapori dimenticati dal turismo di massa.